Martedì 26 marzo 2024 è stata presentata presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la Relazione Annuale 2024 “70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale”

Martedì 26 marzo, alle ore 10.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio della Camera dei Deputati, si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale Auditel 2024 “70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale”. Una riflessione prospettica che, partendo dai cambiamenti indotti dalla tecnologia, dall’offerta di contenuti e, soprattutto, dal mutare dei comportamenti di consumo, … Continue reading “Martedì 26 marzo 2024 è stata presentata presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la Relazione Annuale 2024 “70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale””

Martedì 26 marzo, alle ore 10.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio della Camera dei Deputati, si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale Auditel 2024 “70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale”. Una riflessione prospettica che, partendo dai cambiamenti indotti dalla tecnologia, dall’offerta di contenuti e, soprattutto, dal mutare dei comportamenti di consumo, volge lo sguardo verso una possibile evoluzione.

Saluti istituzionali: Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati; sono intervenuti: Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Andrea Imperiali, Presidente Auditel; Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria; Barbara Floridia, Presidente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi; Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati; Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM.

Locandina

Testo della relazione

Video dell’evento

Presentato presso il Senato della Repubblica, il sesto Rapporto Auditel – Censis

Il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali e il Presidente del Censis, Giuseppe De Rita, hanno presentato il sesto Rapporto Auditel – Censis: “La nuova Italia televisiva. Sorpasso delle Smart Tv sui televisori tradizionali. Gli schermi connessi sono 97 milioni. Aumenta la fruizione in streaming dei network nazionali” L’evento ha avuto luogo presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica – Piazza della Minerva 38, alle ore 15:00 di martedì … Continue reading “Presentato presso il Senato della Repubblica, il sesto Rapporto Auditel – Censis”

Il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali e il Presidente del Censis, Giuseppe De Rita, hanno presentato il sesto Rapporto Auditel – Censis: “La nuova Italia televisiva. Sorpasso delle Smart Tv sui televisori tradizionali. Gli schermi connessi sono 97 milioni. Aumenta la fruizione in streaming dei network nazionali”

L’evento ha avuto luogo presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica – Piazza della Minerva 38alle ore 15:00 di martedì 14 novembre 2023

Rapporto Auditel-Censis 2023

Locandina

Video dell’evento

Giovedì 23 marzo 2023 è stata presentata presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la Relazione Annuale 2023

Giovedì 23 marzo p.v., alle ore 10.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Auditel ha presentato la Relazione Annuale 2023  “Globalizzazione, mercato, sistemi di misurazione: il ruolo dei JIC nel nuovo contesto mediatico”, in cui è stato illustrato il ruolo sempre più rilevante rivestito dai sistemi di misurazione degli ascolti all’interno di un contesto … Continue reading “Giovedì 23 marzo 2023 è stata presentata presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la Relazione Annuale 2023”

Giovedì 23 marzo p.v., alle ore 10.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Auditel ha presentato la Relazione Annuale 2023 

Globalizzazione, mercato, sistemi di misurazione: il ruolo dei JIC nel nuovo contesto mediatico”, in cui è stato illustrato il ruolo sempre più rilevante rivestito dai sistemi di misurazione degli ascolti all’interno di un contesto in rapida evoluzione.

All’incontro hanno preso parte: saluti istituzionali di Lorenzo Fontana Presidente della Camera dei Deputati, Andrea Imperiali Presidente Auditel, Alfonso Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alberto Barachini Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Federico Mollicone Presidente della commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, Giacomo Lasorella Presidente Agcom.

Locandina

Testo della relazione

Video dell’evento

Presentato presso il Senato della Repubblica, il quinto Rapporto Auditel – Censis

Il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali e il Presidente del Censis, Giuseppe De Rita, hanno presentato il quinto Rapporto Auditel – Censis: “La transizione digitale degli italiani dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga, il Paese grazie alla televisione, corre verso la modernità” La fotografia di un Paese che ha imboccato con decisione la strada del digitale … Continue reading “Presentato presso il Senato della Repubblica, il quinto Rapporto Auditel – Censis”

Il Presidente di Auditel, Andrea Imperiali e il Presidente del Censis, Giuseppe De Rita, hanno presentato il quinto Rapporto Auditel – Censis: “La transizione digitale degli italiani dal boom degli schermi connessi (sono quasi 100 milioni) alla banda larga, il Paese grazie alla televisione, corre verso la modernità”

La fotografia di un Paese che ha imboccato con decisione la strada del digitale e che grazie al PNRR si appresta a completare la sua trasformazione sotto il profilo tecnologico.

L’evento ha avuto luogo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, alle ore 11:00 di lunedì 19 dicembre 2022

Rapporto Auditel-Censis 2022

Locandina

Video dell’evento

Lunedì 11 Aprile 2022 è stata presentata presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, la Relazione Annuale Auditel 2022

Lunedì 11 aprile p.v., alle ore 10.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Auditel ha presentato la Relazione Annuale 2022  “Mercato globalizzato e transizione digitale: le nuove sfide per la TV e per Auditel”, in cui è stato illustrato come la concentrazione in atto tra soggetti che operano su scala globale e la transizione digitale stiano rivoluzionando il mondo della televisione, determinando profondi … Continue reading “Lunedì 11 Aprile 2022 è stata presentata presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, la Relazione Annuale Auditel 2022”

Lunedì 11 aprile p.v., alle ore 10.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Auditel ha presentato la Relazione Annuale 2022  “Mercato globalizzato e transizione digitale: le nuove sfide per la TV e per Auditel”, in cui è stato illustrato come la concentrazione in atto tra soggetti che operano su scala globale e la transizione digitale stiano rivoluzionando il mondo della televisione, determinando profondi cambiamenti e nuove sfide che coinvolgono anche i sistemi di misurazione. 

All’incontro hanno preso parte: Andrea Imperiali, Presidente Auditel; Giuseppe Rocco Moles, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria; Anna Ascani, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico; Federico Freni  Sottosegretario di Stato alMinistero dell’Economia  e delle Finanze, Alberto Barachini, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai; Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM.

Locandina

Testo della relazione

Video dell’evento

Presentato presso il Senato della Repubblica, il quarto Rapporto Auditel Censis

Rapporto Auditel – Censis: ‘L’Italia multiscreen: dalla Smart-Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale’.  Lo studio evidenzia una volta di più come la televisione svolga un ruolo assolutamente centrale anche nel processo di trasformazione del paese in chiave digitale. L’evento che ha avuto luogo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani … Continue reading “Presentato presso il Senato della Repubblica, il quarto Rapporto Auditel Censis”

Rapporto Auditel – Censis: ‘L’Italia multiscreen: dalla Smart-Tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale’. 

Lo studio evidenzia una volta di più come la televisione svolga un ruolo assolutamente centrale anche nel processo di trasformazione del paese in chiave digitale.

L’evento che ha avuto luogo presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, alle ore 10:00 di venerdì 19 novembre 2021.

Rapporto Auditel-Censis 2021

Locandina

Video dell’evento

Lunedì 24 maggio 2021 è stata presentata, presso il Senato della Repubblica, la Relazione Annuale Auditel 2021

Lunedì 24 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale Auditel 2021 “Il ruolo di Auditel nella nuova realtà multischermo della TV oltre il televisore”.  È stato fatto il punto sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sui grandi cambiamenti che riguardano i consumi TV: dai nuovi fruitori (Millennials e Generazione Z), … Continue reading “Lunedì 24 maggio 2021 è stata presentata, presso il Senato della Repubblica, la Relazione Annuale Auditel 2021”

Lunedì 24 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale Auditel 2021 “Il ruolo di Auditel nella nuova realtà multischermo della TV oltre il televisore”. 

È stato fatto il punto sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sui grandi cambiamenti che riguardano i consumi TV: dai nuovi fruitori (Millennials e Generazione Z), ai comportamenti di fruizione, alle nuove abitudini di visione. 

All’incontro hanno preso parte: Andrea Imperiali, Presidente Auditel; Giuseppe Rocco Moles, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria; Anna Ascani, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico; Alberto Barachini, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai; Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM.

È possibile rivedere il video dell’evento al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=yKLPFfnHyE8

 

Andrea Imperiali riconfermato alla presidenza di Auditel

Milano, 20 aprile 2021 – L’Assemblea dei soci di Auditel, riunita oggi in sede ordinaria, ha confermato, per il triennio 2021-2023, il Presidente Andrea Imperiali di Francavilla alla guida della Società. Il suo mandato, come da statuto, avrà la durata di tre anni e scadrà, quindi, con l’approvazione del bilancio 2023. La conferma di Imperiali, … Continue reading “Andrea Imperiali riconfermato alla presidenza di Auditel”

Milano, 20 aprile 2021 – L’Assemblea dei soci di Auditel, riunita oggi in sede ordinaria, ha confermato, per il triennio 2021-2023, il Presidente Andrea Imperiali di Francavilla alla guida della Società. Il suo mandato, come da statuto, avrà la durata di tre anni e scadrà, quindi, con l’approvazione del bilancio 2023. La conferma di Imperiali, che era subentrato alla guida della Società nel 2016, è stata decisa all’unanimità dai soci.


“Sono felice di poter proseguire il processo di rinnovamento in atto che permetterà alla Società di potenziare ancor più i propri asset affrontando, così, al meglio le sfide determinate dal grande cambiamento tecnologico e dalle nuove, conseguenti dinamiche di mercato” ha dichiarato il Presidente ringraziando i soci per la fiducia.


L’Assemblea ha inoltre nominato Consiglieri di Amministrazione per il triennio 2021-2023, Alessandro Araimo, Michele Bauli, Massimo Beduschi, Corrado Bianchi, Elena Capparelli, Matteo Cardani, Marcello Ciannamea, Alberto Coperchini, Federico Di Chio, Andrea Di Fonzo, Uberto Fornara, Marco Girelli, Maurizio Giunco, Giuseppe Lavazza, Vittorio Meloni, Anna Elisa Messa, Roberto Nepote, Marco Paolini, Lorenza Pigozzi, Carlo Alberto Preve, Stefano Sala, Luca Sanfilippo, Stefano Spadini, Paolo Stucchi, Gian Paolo Tagliavia, Angelo Teodoli, Davide Tesoro Tess, Marco Travaglia, Nicoletta Zucchelli.


L’Assemblea ha altresì nominato il nuovo Collegio Sindacale della Società, che scadrà unitamente al Consiglio
di Amministrazione con l’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2023, che risulta composto da Claudio Santambrogio, nominato Presidente; Anna Maria Magro e Francesco Vittadini quali sindaci effettivi, e da Michela Mazzoleni e Francesco Pietramala quali sindaci supplenti

Presentato in Senato il terzo rapporto Auditel Censis

Anche quest’anno la ricerca ha consentito di scattare una fotografia della società italiana per comprendere le scelte delle famiglie del nostro Paese, l’evoluzione delle loro dotazioni tecnologiche e come si stanno conseguentemente riarticolando i comportamenti di fruizione nel post-lockdown. A causa delle restrizioni imposte dai regolamenti del Senato, è stato possibile seguire l’evento in diretta streaming. Rapporto Auditel-Censis … Continue reading “Presentato in Senato il terzo rapporto Auditel Censis”

Anche quest’anno la ricerca ha consentito di scattare una fotografia della società italiana per comprendere le scelte delle famiglie del nostro Paese, l’evoluzione delle loro dotazioni tecnologiche e come si stanno conseguentemente riarticolando i comportamenti di fruizione nel post-lockdown.

A causa delle restrizioni imposte dai regolamenti del Senato, è stato possibile seguire l’evento in diretta streaming.

Rapporto Auditel-Censis 2020

Locandina

Video dell’evento

Auditel: misure adottate a contenimento del COVID-19

Emergenza COVID-19: che cosa sta facendo Auditel per tutelare i dipendenti e garantire continuità di servizio.   Al fine di contenere e mitigare possibili impatti e rischi connessi all’emergenza COVID-19, Auditel ha assunto tutte le misure necessarie e opportune e messo a disposizione del personale dipendente strumenti informatici idonei affinché l’attività lavorativa possa essere svolta … Continue reading “Auditel: misure adottate a contenimento del COVID-19”

Emergenza COVID-19: che cosa sta facendo Auditel per tutelare i dipendenti e garantire continuità di servizio.

 

Al fine di contenere e mitigare possibili impatti e rischi connessi all’emergenza COVID-19, Auditel ha assunto tutte le misure necessarie e opportune e messo a disposizione del personale dipendente strumenti informatici idonei affinché l’attività lavorativa possa essere svolta da remoto in modalità smart working. Le attività operative, pertanto, non hanno subito interruzioni e si svolgono come di consueto.

 

Auditel si sta altresì confrontando con i fornitori strategici affinché siano adottate tutte le misure e precauzioni necessarie ad affrontare e, per quanto possibile, contenere, le eventuali conseguenze dell’attuale stato di emergenza, ponendo, ovviamente al primo posto la salute dei loro dipendenti.

 

I fornitori di Auditel assicurano di aver agito in tal senso e garantiscono la continuità dei servizi. Le infrastrutture critiche sono presidiate da remoto e, in caso di malfunzionamenti – ove non intervengano ulteriori misure restrittive della mobilità delle persone sul territorio, da parte del Governo o delle Autorità competenti – è previsto uno specifico protocollo di intervento.

 

In linea generale, le limitazioni nella mobilità, in particolare del personale tecnico, oltre all’ottemperanza alle richieste delle Autorità a evitare contatti non necessari con soggetti terzi, comportano l’impossibilità di svolgere una serie di attività che richiedono, invece, un intervento diretto e in loco.

 

Attualmente, sul breve periodo, tali limitazioni non presentano un rischio specifico per l’attività di rilevazione dei dati di ascolto. Ma Auditel, con i fornitori e i partner, continuerà a svolgere monitoraggi su base continuativa al fine di verificare l’evolversi della situazione ed attuare, ove possibile e necessario, misure mirate a garantire la continuità del servizio.

 

Non basta. In qualità di soggetto regolato, responsabile per la raccolta e diffusione dei dati di ascolto in Italia, Auditel, in costante coordinamento con le Autorità competenti, si impegnerà a fare tutto il necessario affinché le conseguenze dell’emergenza in corso sul servizio di rilevazione dei dati di ascolto vengano verificate, condivise e affrontate con lo spirito di massima collaborazione e trasparenza tra tutti i soggetti del mercato.

 

Per ogni comunicazione con Auditel, restano operative le consuete modalità e referenti, contattabili al loro indirizzo di posta elettronica.

 

Auditel S.r.l.